Che Tempo che Fa, Fazio anticipa Sanremo 2024: ci sarà una cantante amatissima

Fabio Fazio nove

A Che Tempo Che Fa, Fazio ha già anticipato Sanremo 2024. La nuova ospite è una cantante amatissima. Scopriamo di chi si tratta. Nella serata di domenica 26 novembre andrà in onda la settima puntata dell’amatissimo programma di Fabio Fazio, “Che Tempo Che Fa”, con la co-conduzione di Filippa Lagerback e Luciana Littizzetto. Il format … Leggi tutto

Miriam Leone e Monica Bellucci insieme in tv: dove le vedremo in diretta

Miriam Leone e Monica Bellucci

Miriam Leone e Monica Bellucci sono pronte a sbarcare in tv insieme, per prendere parte a un famoso format. Scopriamo dove vedremo in diretta le splendide attrici, intente a raccontare il loro nuovo film “Diabolik – Chi sei?”. Talentuose, dal fascino immenso e dal carisma innato. Miriam Leone e Monica Bellucci sono due bellissime attrici, tra … Leggi tutto

Che Tempo che fa, arriva il primo ospite: è un regista amatissimo

che-tempo-che-fa-fabio-fazio

Che Tempo che fa, nella sesta puntata Fabio Fazio ospita Antonio Albanese, che presenta il suo nuovo film sulla beffa ai piccoli risparmiatori: Cento domeniche

Nella sesta puntata di Che tempo che fa, in onda domenica prossima 19 novembre dalle 19.30 su NOVE, Fabio Fazio ospita un attore e regista molto amato dal pubblico, l'irriverente e incontenibile Antonio Albanese. L'artista lombardo è noto per il suo umorismo incontenibile e per aver dato vita a tanti personaggi divenuti iconici, come Alex Drastico e Cetto La Qualunque. In veste di regista ha già diretto quattro lungometraggi tra i quali ricordiamo Uomo d'acqua dolce e Il nostro matrimonio è in crisi, e una serie, I topi, confermando in ogni suo lavoro la sua indole di artista poliedrico e versatile. Nel salotto televisivo di Fabio Fazio presenta il suo ultimo lavoro cinematografico, Cento domeniche, che ha diretto e interpretato. Il film è stato girato a Lecco, luogo caro al regista poiché vicino alla sua città natale, Olginate.

Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il film racconta la storia di Antonio, operaio di un cantiere nautico, che conduce una vita tranquilla, tra le partite a bocce con gli amici, la cura della madre anziana, l'ex moglie con cui ha ancora un ottimo rapporto e la sua unica e amatissima figlia. Quando la ragazza gli annuncia le sue imminenti nozze, Antonio, colmo di gioia, decide di utilizzare i suoi risparmi per organizzarle un bel matrimonio. Ad attenderlo però c'è una triste realtà poiché scoprirà presto il disastro che ha combinato la sua banca.

Che Tempo che Fa, Antonio Albanese è dalla parte dei risparmiatori che hanno perso tutto

Oltre alla sua comicità dirompente, Antonio Albanese ha sempre dimostrato anche una grande sensibilità ai temi sociali. Il tema del film è di sicuro di grande attualità poiché sono molte le persone che si sono ritrovate con il conto in banca prosciugato per colpa di gestioni bancarie poco avvedute. Il crack finanziario che ha coinvolto tanti piccoli risparmiatori italiani negli ultimi anni infatti è un tema caldo, che Albanese ha voluto affrontare per dare voce a chi ha perso tutto e in omaggio alle sue origini proletarie. In questa sua ennesima prova artistica, l'artista dà prova di essere anche un ottimo interprete drammatico, senza perdere la sua vena autoironica. Il film sarà nella sale italiane a partire dal 23 novembre.

schermata-2023-11-16-alle-10-51-55
Antonio Albanese a Che Tempo che fa - Foto da Instagram

Aspettiamo dunque di sentire dalla voce di Antonio Albanese l'origine di questa commovente storia "sprofondato" nella poltrona di Che Tempo che Fa. La trasmissione di Fabio Fazio ha registrato un record di ascolti domenica 12 novembre grazie alla partecipazione di Beppe Grillo, tornato in televisione dopo ben 9 anni di assenza dal piccolo schermo. Lo show è risultato il più visto della serata, conquistando quasi 2 milioni e mezzo di spettatori (2.488.000) e il 12,10% di share sul canale. La squadra di Fazio continua a portare a casa il grande apprezzamento del pubblico televisivo per la sua trasmissione, che miete successi anche dopo il cambio di rete.

LEGGI ANCHE >>>Sanremo 2024, Spollon co-conduttore? L'indizio nel suo ultimo post sui social