Sei pronto per un viaggio virtuale in India?Un italiano ha condiviso su TikTok un'esperienza di viaggio che ha lasciato tutti senza parole: l'assenza di carta igienica nei bagni indiani!
Il viaggio è un'esperienza che arricchisce la nostra conoscenza e ci apre la mente a nuove realtà.Ogni paese ha le sue tradizioni e usanze, e scoprirle è parte integrante del viaggio stesso.
L'assenza di carta igienica nei bagni indiani
Già, non stai sognando.I bagni in India sono diversi da quelli a cui siamo abituati.
Ma non preoccuparti, perché gli indiani hanno un metodo tutto loro per pulirsi dopo aver fatto i propri bisogni.Il tiktoker italiano ha spiegato che di solito viene fornita una bacinella d'acqua, che viene utilizzata per lavarsi direttamente.In pratica, si usa l'acqua al posto della carta igienica.Ma non è finita qui, perché c'è anche un altro metodo molto comune: l'utilizzo di un soffione installato accanto al wc.Proprio come un bidet!
Ma c'è un piccolo inconveniente: l'acqua può finire un po' dappertutto.
Quindi, se decidi di visitare l'India, preparati a trovare acqua ovunque!Una scelta ecologica, ma...
Ora, questa scelta di non utilizzare la carta igienica potrebbe sembrare strana, ma è anche una scelta ecologica.Tuttavia, sorgono dei dubbi sull'effettiva igiene di questo metodo.
Cosa ne pensi di questa scoperta?Sei pronto a provare il metodo indiano per pulirti dopo aver usato il bagno?
Se vuoi vedere il video del tiktoker italiano che mostra i bagni indiani senza carta igienica, clicca qui.
Ricorda, queste informazioni sono state condivise da un tiktoker e potrebbero essere solo rumors.
Prima di prendere una decisione, ti consigliamo di fare ulteriori ricerche e verificare le fonti.Ogni viaggio è una scoperta
Viaggiare è sempre un'avventura piena di sorprese, e l'India non fa eccezione.Quindi, se hai intenzione di visitare questo affascinante paese, preparati a scoprire nuove usanze e tradizioni.E ricorda di portare con te un po' di spirito avventuroso e una mente aperta!
Questa scoperta ci invita a riflettere su come le diverse culture affrontino le necessità quotidiane e ci spinge a cercare alternative ecologiche e igieniche.
Viaggiare è un'opportunità per imparare e confrontarsi con nuove realtà, anche quelle che ci sembrano strane o diverse.Come diceva Edgar Allan Poe, "Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio, ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato."