Coppia di italiani svela quanto ha speso per un viaggio di tre giorni in Grecia: è da non credere

La Grecia è una delle mete estive più amate dagli italiani: ecco quanto ha speso una coppia per tre giorni in una delle isole. Una cifra davvero irrisoria ma è tutto vero. E, soprattutto, compreso: volo, alloggio e cibo. Tutti i dettagli svelati in un reels pubblicato su Instagram.

Se il tuo sogno è andare in Grecia ma pensi che sia troppo fuori dalla tua portata, grazie a questo video potresti ricrederti. Già, perché una coppia di italiani è riuscita a raccontare un angolo del Paese che è davvero accessibile a tutti. Il costo delle materie prime, sommato a quello dei trasporti e del pernottamento, è così basso che ti farà cambiare idea. Ecco tutto quello che sappiamo.

Coppia in vacanza in Grecia, ecco quanto ha speso per tre giorni: è tutto compreso

Rebecca Baldasseroni è una giovane travel content, che ama mostrare le cartoline più belle d'Europa sul proprio profilo Instagram. In questi giorni è stata in dolce compagnia in vacanza in Grecia: una tre giorni alla ricerca dei punti più affascinanti. Lo ha fatto, però, da una posizione privilegiata e soprattutto economica: stiamo parlando dell'isola di Rodi.

Già, perché quest'isola, rispetto alle altre, è economica e ricca di fascino. La coppia ha speso davvero pochissimo per soggiornare in questo paradiso terrestre. A partire dal volo (l'aeroporto di partenza è quello di Pisa), venuto a costare soli 35 euro tra andata e ritorno. Dal finestrino era già possibile scrutare l'azzurro mare che caratterizza la Grecia. Il pernottamento, se possibile, è stato ancora più incredibile: Rebecca e la sua metà hanno speso solo 16 euro a notte per dormire in un alloggio davvero super.

Quanto ha speso in Grecia tre giorni
Un viaggio di tre giorni in paradiso. Fonte: Instagram

Si sale poi a 20 euro se si considerano le spese per i trasporti: "Prenotando online prima di andare con copertura completa e senza carta di credito, altrimenti avremmo speso ancora meno", precisa la giovane. Appena 7 euro, invece, per il carburante. Ci sono poi da considerare le spese relative al mangiare: ma anche in questo caso, per provare le leccornie dell'arcipelago, la somma è stata molto bassa. "Meno di 50 euro", svela Rebecca, comprensivi di colazioni, pranzi, aperitivi e cene. La somma totale, a testa, è stata di appena 150 euro. Un vero e proprio affare per una tre giorni in riva al paradiso.

Il vitto

Per quanto riguarda il cibo, la coppia di italiani non ha avuto particolari problemi sul trovare i luoghi più ghiotti. "Si mangia bene spendendo poco in tantissimi posti. Noi abbiamo chiesto direttamente ai locals, evitando le trappole turistiche, e in più siamo andati a fare aperitivo in un posto un po’ più raffinato (spendendo comunque pochissimo)", confessa Rebecca. Un tour dei piaceri da non perdere. Per chi, invece, vuole optare per la Spagna, c'è una soluzione economica da prendere in considerazione.

Lascia un commento